La finestra sul male La finestra sul male

La finestra sul male

Temi di etica kantiana nell'opera di Hitchcock

    • €13.99
    • €13.99

Publisher Description

Nella Finestra sul cortile Jimmy Stewart, immobilizzato su una sedia a rotelle, indaga sul vicino Raymond Burr. Ripetutamente crede di averne scoperto un delitto e i suoi sospetti si rivelano infondati, ma lui non si dà per vinto. Siccome è un film di Hollywood, alla fine ha ragione. Nel frattempo, però, Hitchcock ci ha offerto una mirabile illustrazione dell’etica kantiana: la ragione non può intervenire nel mondo empirico; può solo giudicare gli eventi; ma il suo giudizio è inesorabile.

L’etica kantiana è onnipresente nel lavoro di Hitchcock. Negli Uccelli, dove il ricorrere della critica interrompe la falsa serenità di esistenze borghesi. Nell’Uomo che sapeva troppo, dove un individuo qualsiasi è gravato da colpe e decisioni non sue: ognuno, direbbe Kant, deve assumersi il carico morale del mondo.

In questo libro Bencivenga stabilisce un filo rosso fra i diversi episodi di un medesimo dramma, articolando l’etica lucida e spietata del grande maestro del cinema.

GENRE
Non-Fiction
RELEASED
2023
13 October
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
176
Pages
PUBLISHER
Hoepli
SIZE
961.6
KB

More Books by Ermanno Bencivenga

Il teatro dell'essere Il teatro dell'essere
2021
Nel nome del padre e del figlio Nel nome del padre e del figlio
2020
100 idee di cui non sapevi di aver bisogno 100 idee di cui non sapevi di aver bisogno
2020
Critica della ragione digitale Critica della ragione digitale
2020
L'arte della guerra per cavarsela nella vita L'arte della guerra per cavarsela nella vita
2019
La stupidità del male La stupidità del male
2019