I giorni di Roma - 25 dicembre dell'800. L'incoronazione di Carlo Magno: Lezioni di Storia

    • 3,4 • 5 valutazioni
    • 1,99 €

    • 1,99 €

Descrizione dell’editore

È la mattina di Natale dell'anno 800: Carlo Magno entra nella basilica di San Pietro e china la testa davanti al pontefice Leone III per ricevere dalle sue mani la corona imperiale. È un evento senza precedenti: è l'atto di nascita di uno spazio geopolitico occidentale che, al di là delle vicissitudini della corona imperiale, costituisce ancora oggi l'orizzonte predominante della storia europea. L'incoronazione di Carlo Magno non ha lo scopo di risuscitare l'impero romano, ma celebra sotto un nome antico un potere nuovo, il cui ambito d'azione è un'Europa completamente ridisegnata rispetto a quella dei Romani. 

Il nuovo sovrano regna su un impero che ha perduto il Mediterraneo e in compenso si è aperto verso Nord; un impero che si estende da Barcellona a Budapest, da Amburgo a Benevento, un impero continentale e atlantico che assomiglia all'Occidente moderno assai più che all'impero dei Cesari. Non solo. Quel giorno dell'anno 800 è una data memorabile nella storia di Roma. La scelta di Leone III di chiamare Carlo Magno e di unire per sempre la Chiesa romana al nuovo impero occidentale sancisce definitivamente la vocazione europea alla metropoli: le sorti della Città Eterna sono ormai legate a quelle dell'Occidente.

GENERE
Storia
NARRATO DA
AB
Alessandro Barbero
LINGUA
IT
Italiano
DURATA
01:09
h min
PUBBLICATO
2019
7 giugno
EDITORE
Emons / Laterza
PRESENTATO DA
Audible.com
DIMENSIONE
57,5
MB

Gli ascoltatori hanno acquistato anche

2019
2019
2019
2019
2019
2019