I leoni di Sicilia: La saga dei Florio 1 I leoni di Sicilia: La saga dei Florio 1

I leoni di Sicilia: La saga dei Florio 1

    • 3,4 • 326 valutazioni
    • 8,99 €

    • 8,99 €

Descrizione dell’editore

C'è stata una famiglia che ha sfidato il mondo. Una famiglia che ha conquistato tutto. Una famiglia che è diventata leggenda. Questa è la sua storia.

Dal momento in cui sbarcano a Palermo da Bagnara Calabra, nel 1799, i Florio guardano avanti, irrequieti e ambiziosi, decisi ad arrivare più in alto di tutti. A essere i più ricchi, i più potenti. E ci riescono: in breve tempo, i fratelli Paolo e Ignazio rendono la loro bottega di spezie la migliore della città, poi avviano il commercio di zolfo, acquistano case e terreni dagli spiantati nobili palermitani, creano una loro compagnia di navigazione... E quando Vincenzo, figlio di Paolo, prende in mano Casa Florio, lo slancio continua, inarrestabile: nelle cantine Florio, un vino da poveri - il marsala - viene trasformato in un nettare degno della tavola di un re; a Favignana, un metodo rivoluzionario per conservare il tonno - sott'olio e in lattina - ne rilancia il consumo...

In tutto ciò, Palermo osserva con stupore l'espansione dei Florio, ma l'orgoglio si stempera nell'invidia e nel disprezzo: quegli uomini di successo rimangono comunque "stranieri", "facchini" il cui "sangue puzza di sudore". Non sa, Palermo, che proprio un bruciante desiderio di riscatto sociale sta alla base dell'ambizione dei Florio e segna nel bene e nel male la loro vita; che gli uomini della famiglia sono individui eccezionali ma anche fragili e - sebbene non lo possano ammettere - hanno bisogno di avere accanto donne altrettanto eccezionali: come Giuseppina, la moglie di Paolo, che sacrifica tutto - compreso l'amore - per la stabilità della famiglia, oppure Giulia, la giovane milanese che entra come un vortice nella vita di Vincenzo e ne diventa il porto sicuro, la roccia inattaccabile.

Intrecciando il percorso dell'ascesa commerciale e sociale dei Florio con le loro tumultuose vicende private, sullo sfondo degli anni più inquieti della Storia italiana - dai moti del 1818 allo sbarco di Garibaldi in Sicilia - Stefania Auci dipana una saga familiare d'incredibile forza, così viva e pulsante da sembrare contemporanea.

GENERE
Narrativa
NARRATO DA
NB
Ninni Bruschetta
LINGUA
IT
Italiano
DURATA
14:21
h min
PUBBLICATO
2019
30 luglio
EDITORE
Salani
PRESENTATO DA
Audible.com
DIMENSIONE
665,4
MB

Recensioni dei clienti

elasticlaudia ,

Libro bello interpretazioni di Bruschetta magistrale

Forse l’audiolibro meglio interpretato mai ascoltato.

Deepsoul28 ,

Bello

Mi piace molto, ottima interpretazione

DemoVale65 ,

Molto bello

un romanzo completo non solo per i dati storici ma capace di farti catapultare nel modus vivendi e operandi dei siciliani nel farti quasi assaporare i profumi di spezie e dei gelsomini , Bravissimo il lettore

Gli ascoltatori hanno acquistato anche

L'inverno dei Leoni: La saga dei Florio 2 L'inverno dei Leoni: La saga dei Florio 2
2021
Il colibrì Il colibrì
2019
La misura del tempo La misura del tempo
2019
Come un respiro Come un respiro
2020
Finché il caffè è caldo Finché il caffè è caldo
2020
Storia della bambina perduta: L'amica geniale 4 Storia della bambina perduta: L'amica geniale 4
2016