Il rosso e il nero Il rosso e il nero

Il rosso e il nero

    • 4,2 • 5 valutazioni
    • 6,99 €

Descrizione dell’editore

Il romanzo, pubblicato nel 1830, raffigura la Francia immediatamente precedente la rivoluzione del 1830, le opposizioni tra Parigi e la provincia, tra borghesia e nobiltà, tra gesuiti e giansenisti. Grazie alla sua capacità di rappresentare i rapporti tra i personaggi e la loro psicologia, Stendhal traccia un affresco della società reazionaria post-napoleonica, mostrando le ambizioni, il cinismo e l'ipocrisia di cui si nutrono quotidianamente i rapporti umani.

Il quadro rappresentato non è edificante, ma è inutile prendersela con l'autore, come dice Stendhal rivolgendosi al lettore: "Eh, signor mio! Un romanzo è uno specchio che si fa muovere lungo una strada maestra. Talvolta esso riflette ai vostri occhi l'azzurro del cielo, tal' altra il fango delle pozzanghere della strada. E l'uomo che porta lo specchio nella sua gerla sarà accusato da voi di essere immorale! Il suo specchio mostra il fango e voi accusate lo specchio! Ma accusate piuttosto la grande strada dov'è il pantano, e, più ancora, l'ispettore stradale che lascia stagnare l'acqua e formarsi il pantano."

Secondo Emile Zola "il nostro romanziere più grande, Stendhal, studiava gli uomini come se fossero degli insetti strani, che vivono e muoiono, spinti da forze fatali; suo solo cruccio era determinare la natura, l'energia, la direzione di queste forze; la sua umanità non simpatizzava con quella dei suoi eroi, restava superiore alla loro miseria e alla loro follia, si contentava di fare il suo lavoro di dissezione, esponendo in tutta semplicità i risultati del suo lavoro. L'opera del romanziere deve cessare dove comincia quella del moralista".

Cornice musicale: Concerto No. 1 di Chopin.

GENERE
Narrativa
NARRATO DA
SC
Silvia Cecchini
LINGUA
IT
Italiano
DURATA
17:14
h min
PUBBLICATO
2023
20 luglio
EDITORE
Collina d'oro
PRESENTATO DA
Audible.com
DIMENSIONE
857,8
MB

Recensioni dei clienti

pinky76 ,

Meraviglioso

Bellissimo lo consiglio a tutti

La Certosa di Parma La Certosa di Parma
2023
Teresa Raquin Teresa Raquin
2015
L'educazione sentimentale L'educazione sentimentale
2014
Eugenia Grandet Eugenia Grandet
2012
Ritratto di signora Ritratto di signora
2014
Persuasione Persuasione
2016