



1984
Urban Apnea Edizioni
-
-
4,2 • 147 valutazioni
-
Descrizione dell’editore
1984, Londra è buia e devastata.
In seguito a una Rivoluzione politica e militare il mondo viene suddiviso in tre grandi blocchi: Estasia, Eurasia e Oceania, in cui si svolge l’azione.
In Oceania viene instaurato un governo dittatoriale e oscurantista guidato dall’invisibile e onnisciente figura del Grande Fratello.
Il protagonista, Winston Smith, lavora al Ministero della Verità come membro del Partito Esterno ma nutre molti dubbi riguardo all’ideologia e agli slogan del Partito. Stanco del controllo totale e desideroso di ricrearsi una propria realtà, a partire dalle riflessioni coltivate di nascosto su un diario, compie dei gesti sempre più trasgressivi e rischiosi. Una storia d’amore proibita e clandestina, infine, lo spingerà oltre ai limiti dei suoi stessi sogni.
Scritto nel 1948 come critica feroce a ogni forma di regime totalitaristico, il romanzo è diventato subito un classico della letteratura inglese e un caposaldo del genere distopico.
Recensioni dei clienti
La Memoria
Rileggere questo libro, in questo preciso momento storico, di guerra, mi ha fatto capire che tutto può tornare.
La memoria manca all’uomo che vuole solo il Potere.
Capolavoro
Lo avevo già letto in passato. Questo è un vero capolavoro che, secondo me, dovrebbe rientrare nei programmi scolastici. In un certo senso, pagina dopo pagina, spinge a riflettere sul valore della Libertà, su quali abomini potrebbe arrivare a produrre la mente umana. Consigliatissimo.