476 A.D. L'ultimo imperatore 476 A.D. L'ultimo imperatore
Libro 3 - Imperator

476 A.D. L'ultimo imperatore

    • 3,9 • 7 valutazioni
    • 5,99 €
    • 5,99 €

Descrizione dell’editore

Dopo Imperator e Gli ultimi fuochi dell’impero romano la fine della trilogia dedicata alla caduta dell’impero romano

Tra intrighi di palazzo, complotti, assedi e passioni travolgenti, si svolge l’ultimo atto della storia dell’impero romano. A Roma si è appena conclusa la guerra civile tra il barbaro Ricimero, comandante dell’esercito, e Antemio, il legittimo imperatore trucidato a Trastevere. Flavio Ascanio, dopo una strenua ma vana resistenza, ha vendicato il suo signore. Ma ora, per salvare se stesso e i brandelli dell’impero romano d’Occidente, dovrà lottare con tutte le sue forze, battersi con ogni mezzo, destreggiarsi tra intrighi, complotti e assedi, vivendo fino alle estreme conseguenze la sua passione per Eunice, donna nobile e sensuale. Sullo sfondo, il torbido affresco del V secolo, che segnò la fine della civiltà antica, con i suoi regnanti senza gloria e i barbari usurpatori delle decadenti province romane. Rivivono qui personaggi come Giulio Nepote – l’ultimo imperatore d’Occidente – e Zenone l’Isaurico, signore d’Oriente. Rivivono i generali Oreste e Odoacre, i vescovi protettori delle città e i senatori romani, miopi difensori dei propri privilegi. Intanto il fanatismo religioso, la difficile coesistenza con i barbari e le guerre contro i nuovi regni germanici stanno distruggendo inesorabilmente quel che resta dell’impero. Seguendo Flavio Ascanio nella sua missione, tra le città in declino che si trasformano in deboli fortezze, il lettore viaggerà da Roma a Costantinopoli, dall’Illiria alla Gallia, fino a raggiungere la remota Britannia, dove il nostro eroe, al fianco del “gran re” Ambrosio Aureliano, ultimo discendente di nobili romani, combatterà la sua battaglia finale contro gli invasori Sassoni, per difendere un mondo ormai destinato a scomparire.

Giulio Castelli
narratore e saggista, è studioso di storia tardo-antica e medievale. Giornalista professionista, ha coordinato i servizi culturali di due quotidiani, condotto trasmissioni radiofoniche e partecipato a vari dibattiti televisivi. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo il romanzo Il fascistibile, il pamphlet Il Leviatano negligente. Potere e inefficienza in Italia e il Piccolo dizionario 2005. Con la Newton Compton ha pubblicato i romanzi Imperator, dove si narra l’ascesa dell’imperatore Giulio Valerio Maggioriano, e Gli ultimi fuochi dell’impero romano, secondo capitolo della trilogia che si conclude con 476 A.D. L’ultimo imperatore.

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2010
4 novembre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
528
EDITORE
Newton Compton editori
DATI DEL FORNITORE
Newton Compton Editori srl
DIMENSIONE
1,3
MB
Imperator. L'ultimo eroe di Roma antica Imperator. L'ultimo eroe di Roma antica
2010
Il diario segreto di Marco Aurelio Il diario segreto di Marco Aurelio
2013
Il romanzo dell'impero romano Il romanzo dell'impero romano
2013
L'imperatore guerriero L'imperatore guerriero
2014
Gli ultimi fuochi dell'impero romano Gli ultimi fuochi dell'impero romano
2010
Il guerriero del mare Il guerriero del mare
2017
Il ritorno del centurione Il ritorno del centurione
2020
Il guerriero Il guerriero
2024
L'ultimo comandante di Roma L'ultimo comandante di Roma
2023
Nel segno di Roma Nel segno di Roma
2017
L'impero invincibile L'impero invincibile
2020
La vendetta della legione La vendetta della legione
2023
Imperator. L'ultimo eroe di Roma antica Imperator. L'ultimo eroe di Roma antica
2010
Gli ultimi fuochi dell'impero romano Gli ultimi fuochi dell'impero romano
2010