



Aut-Aut
Estetica ed etica nella formazione della personalità
-
-
2,8 • 8 valutazioni
-
-
- 2,99 €
-
- 2,99 €
Descrizione dell’editore
Aut-Aut, testo chiave dell'esistenzialismo, pubblicato per la prima volta nel 1843, è anche l'opera in cui il pensiero di Sören Kierkegaard raggiunge il suo apice. La contrapposizione fra vita estetica e vita etica, il passaggio dall'una all'altra attraverso l'esperienza della disperazione e dell'angoscia, la scelta come fardello esistenziale, il compito della realizzazione di sé in quanto individui: sono questi i temi principali di Aut-Aut, proposti da Kierkegaard con un vigore e una lucidità che ancora oggi colpiscono il lettore per la loro forza e urgente attualità.
Recensioni dei clienti
Scandaloso
Ho acquistato il titolo in versione cartacea e da neofita del pensiero e delle opere di Kierkegaard, e francamente non mi aspettavo una frode. Mi riferisco al fatto che nonostante il libro venga venduto come Aut-aut si tratta in realtà soltanto della seconda sezione del secondo volume, Eller, ovvero "Equilibrio tra estetica ed etica nell'elaborazione della personalità". Tutto quanto fa volutamente pensare al lettore che vi si approccia per la prima volta, senza conoscere quella che dovrebbe essere la lunghezza del titolo, che si tratti dell'opera integrale, nella quarta di copertina c'è persino una presa in giro: "Aut aut, testo chiave dell'esistenzialismo[...] comprende anche il celebre Don Giovanni è il Diario del Seduttore". Verissimo, peccato che al contrario ciò che manca non sia mai esplicitato. Chissà quanti sono ancora convinti di aver letto l'intera opera grazie alla brillante truffa Mondadori. "Vita etica", bah.