Bicarbonato tuttofare Bicarbonato tuttofare

Bicarbonato tuttofare

    • 3,99 €
    • 3,99 €

Descrizione dell’editore

Il più versatile tra i rimedi del passato per il futuro del pianeta


Il bicarbonato di sodio è un prodotto naturale, altamente solubile, non tossico, economico e di facile reperibilità. Ma ciò che contraddistingue questa sostanza candida e impalpabile, che è sempre presente in ogni dispensa, è la sua estrema versatilità. Infatti il bicarbonato di sodio può essere utilizzato in cucina, nella cura dell’igiene e della bellezza personale, nell’uso terapeutico per migliorare la salute, per il benessere degli animali e infine nella quotidiana pulizia della casa, del giardino e delle automobili ed è anche un ottimo alleato totalmente ecologico per il vostro tempo libero.

Tanti consigli efficaci, a volte sorprendenti e semplicissimi da realizzare, che rendono il bicarbonato di sodio un prezioso aiuto quotidiano e una risorsa straordinaria per evitare di acquistare costosi detersivi e cosmetici inquinanti e nocivi per la nostra salute e per quella del pianeta.

Usi, segreti e consigli per utilizzare il bicarbonato e vivere green

Ippolita Douglas Scotti

figlia del nobile commissario del quartiere di San Giovanni nel Corteo del Calcio Storico, è nata a Firenze. Ha scritto libri di vario genere e collaborato con associazioni culturali volte a valorizzare la città e le sue dimore storiche. Con la Newton Compton ha pubblicato 101 perché sulla storia di Firenze che non puoi non sapere, I signori di Firenze e i manuali Zenzero e curcuma, Le miracolose virtù dei superfood e Bicarbonato tuttofare.

GENERE
Salute, mente e corpo
PUBBLICATO
2019
16 maggio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
254
EDITORE
Newton Compton editori
DATI DEL FORNITORE
Newton Compton Editori srl
DIMENSIONE
3,5
MB
101 perché sulla storia di Firenze che non puoi non sapere 101 perché sulla storia di Firenze che non puoi non sapere
2017
Il Grimorio di Madame Ippó Il Grimorio di Madame Ippó
2022
Breve storia di Firenze Breve storia di Firenze
2021
La cucina regionale italiana vegetariana La cucina regionale italiana vegetariana
2019
Storia pettegola di Firenze Storia pettegola di Firenze
2022
Luoghi segreti da visitare a Firenze e dintorni Luoghi segreti da visitare a Firenze e dintorni
2021