Biografia non autorizzata della Seconda Guerra Mondiale Biografia non autorizzata della Seconda Guerra Mondiale

Biografia non autorizzata della Seconda Guerra Mondiale

    • 4,0 • 6 valutazioni
    • 9,99 €
    • 9,99 €

Descrizione dell’editore

«Sono sempre i vincitori a scrivere la storia e la seconda guerra mondiale non costituisce eccezione a questa regola. Ciò non significa che i vinti siano migliori dei vincitori, ma solo che tutte le nazioni coinvolte nel conflitto hanno i loro crimini ed errori da nascondere.» Marco Pizzuti ha un talento eccezionale: quello di non farsela raccontare. Quale che sia l'argomento, legge, ascolta, approfondisce, cerca riscontri, studia tutte le fonti disponibili e alla fine, ma solo alla fine, ci offre la sua personale visione della storia. Un'esplosiva ricostruzione che molto spesso si discosta parecchio da quella che tutti quanti, compresi gli autori dei testi scolastici, indicano come l'unica vera.

Anche in Biografia non autorizzata della seconda guerra mondiale Pizzuti ricostruisce e riporta alla luce pezzi di verità finora dimenticati o taciuti per convenienza, come i forti dubbi degli Alleati sul presunto suicidio di Hitler nel bunker di Berlino il 30 aprile 1945.

Alla luce di una serie di carte molto scottanti e poco note, da lui meticolosamente riordinate, Pizzuti dimostra come la grande industria e il sistema bancario statunitensi abbiano concretamente sostenuto la corsa all'armamento del criminale regime nazista, tanto che persino la rivista «Time» dedicò al Führer la copertina come uomo dell'anno nel 1938, tre anni dopo la promulgazione delle leggi razziali di Norimberga.

Altre verità brucianti: Dunkerque non fu una vittoria di britannici e francesi, bensì una disastrosa scelta strategica di Hitler, che fermò i suoi panzer a pochi chilometri dall'annientamento delle forze alleate; prima dell'aggressione tedesca del 22 giugno 1941, Stalin aveva elaborato un piano segreto per invadere l'Europa, così come l'attacco giapponese alla base statunitense di Pearl Harbor fu pretestuosamente provocato dall'amministrazione americana, che ne era a conoscenza da tempo e non esitò a mandare al massacro migliaia di soldati.

Ma è l'ultimo capitolo quello più scioccante, là dove Pizzuti ricorda l'inutile bombardamento che rase al suolo Dresda, la scomparsa di un milione di prigionieri tedeschi nei campi di prigionia alleati, le 240.000 donne tedesche stuprate dai soldati dell'Armata Rossa e altri efferati crimini commessi dalle truppe di liberazione ai danni dei civili liberati.

Un libro straordinario e coraggioso, che insinua numerosi e documentati dubbi sulla veridicità della storia ufficiale.

GENERE
Storia
PUBBLICATO
2018
4 settembre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
372
EDITORE
Mondadori
DIMENSIONE
9
MB

Recensioni dei clienti

hollander00 ,

Un'attenta e disincanta ricostruzione di una Storia trascorsa e molto attuale

Sin dalle prime pagine si colgono lo spirito e l'intento di questa pubblicazione.
Moltissimi fatti poco noti, se non oscuri e per la maggior parte dei lettori spesso inauditi, coinvolgono il lettore inducendolo a considerazioni che rimandano anche, e forse soprattutto, ai tempi attuali.
Rammaricanti intrecci tra guerra, propaganda, armamenti e alta finanza, unitamente a rivelazioni sorprendenti e sempre ben documentate fanno di questo libro un testo che tutti, credo, dovrebbero leggere, a maggior ragione sulla soglia di una gravissima crisi non solo più occidentale ma planetaria.
Paolo B.

Altri libri di Marco Pizzuti

Scoperte archeologiche non autorizzate Scoperte archeologiche non autorizzate
2012
Scoperte scientifiche non autorizzate Scoperte scientifiche non autorizzate
2012
Rivelazioni non autorizzate Rivelazioni non autorizzate
2012
Esperimenti scientifici non autorizzati Esperimenti scientifici non autorizzati
2014
Scelte alimentari non autorizzate Scelte alimentari non autorizzate
2016
Incontri ravvicinati non autorizzati Incontri ravvicinati non autorizzati
2018

Altri hanno acquistato

Sapiens. Da animali a dèi Sapiens. Da animali a dèi
2014
1984 1984
2021