Bologna giallo e nera Bologna giallo e nera

Bologna giallo e nera

    • 3,4 • 5 valutazioni
    • 6,99 €
    • 6,99 €

Descrizione dell’editore

Delitti efferati, storie di malavita e casi mai risolti
All'ombra dei portici si nasconde un'altra città

Fatti di cronaca, resoconti e storie vere che superano la fantasia dei più raffinati giallisti. Vicende che ripercorrono la geografia di Bologna negli ultimi trenta-quarant’anni. Delitti eclatanti, ma non necessariamente i più noti. Storie minime e quotidiane che raccontano di rancori familiari e di vendette, di amori non corrisposti, di parabole discendenti di malattie mentali, di malavita vecchio stile, ma anche di orrori pedofili e di femminicidi. Come la tragica scomparsa della undicenne Alessandra Sandri, un piccolo corpo martoriato e seviziato mai più ritrovato, o gli strani avvelenamenti del convitto dei frati domenicani. A volte il movente è il denaro, altre volte il potere, talora la follia. Fatti che spesso sfuggono alla razionalità e ci lasciano solo un filo rosso di sangue, dietro a cui si intuisce un intreccio di passioni e umani sentimenti impossibili da cogliere nella loro singolarità. Episodi che riemergono dalle cronache impolverate e vengono riproposti non più con la necessaria distanza del cronista, bensì con un deciso punto di vista: il più possibile vicino alle vittime. Ed è a tutte loro che questo libro rende omaggio.

Bologna la rossa si tinge di giallo

Tra gli episodi criminali contenuti in questo libro:

La scomparsa di Alessandra Sandri: un mistero risolto dopo 35 anni
La donna che visse due volte
Francesca Alinovi, un delitto postmoderno
Il rapimento Fantazzini: la battaglia di una madre coraggio
Sequestro Gazzotti: una liberazione che finisce in tragedia
Il giallo del Tallio
Ossessionato dai rumori, uccide i vicini di casa
Diecimila chilometri per morire
Sui colli l’ombra del mostro delle coppiette
Un femminicidio nella bassa

Serena Bersani
bolognese, giornalista professionista, lavora da oltre vent’anni nella carta stampata, ed è presidente dell’Associazione Stampa dell’Emilia Romagna. Esperta di linguistica, ha pubblicato i libri Professione giornalista e, con Giuseppe Pittàno, L’italiano. Le tecniche del parlare e dello scrivere. Si occupa inoltre di cronaca nera e storia locale. Per la Newton Compton ha pubblicato 101 donne che hanno fatto grande Bologna e Bologna giallo e nera.

GENERE
Saggistica
PUBBLICATO
2013
25 luglio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
208
EDITORE
Newton Compton editori
DATI DEL FORNITORE
Newton Compton Editori srl
DIMENSIONE
628,9
KB

Recensioni dei clienti

arabrabb ,

Non sprecate il vostro tempo

Non sprecate il vostro tempo e i vostri soldi acquistando questo libro. Non ne vale la pena. Racchiude solo un'accozzaglia di casi di cronaca malamente riassunti e, soprattutto senza né un senso né uno scopo. Veramente deprimente.

Il giro di Bologna in 501 luoghi Il giro di Bologna in 501 luoghi
2014
101 donne che hanno fatto grande Bologna 101 donne che hanno fatto grande Bologna
2015
Forse non tutti sanno che a Bologna... Forse non tutti sanno che a Bologna...
2016