Epistolario Epistolario

Epistolario

    • 3,99 €
    • 3,99 €

Descrizione dell’editore

L’Epistolario leopardiano raccoglie 940 lettere scritte dal 1810 al 1837 agli amici, agli editori, agli eruditi, alle donne: argute e spiritose, o tristi e dolorose, spedite da Recanati o dalle città dove lo portava la sua fuga dal «natio borgo selvaggio». Uno scrigno che contiene il tesoro dello spessore umano, degli affetti, pene, passioni e timori dello splendido poeta e geniale letterato.

Giacomo Leopardi

nacque a Recanati nel 1798. S’immerse con straordinaria precocità negli studi filologici e letterari, compromettendo per sempre la salute. Dal 1822 in poi la sua vita fu una continua fuga – con ritorni più o meno brevi – dal «natio borgo selvaggio»: a Roma nel ’22-23, quindi a Milano, Bologna, Firenze, Pisa, fino all’ultima dimora a Napoli, dove morì nel 1837. Oltre ai Canti, lasciò numerosi scritti, fra cui le Operette morali, lo Zibaldone e i Pensieri, tutti pubblicati dalla Newton Compton nel volume unico Tutte le poesie, tutte le prose e lo Zibaldone, curato da Lucio Felici e Emanuele Trevi.

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2014
16 ottobre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
340
EDITORE
Newton Compton editori
DATI DEL FORNITORE
Newton Compton Editori srl
DIMENSIONE
1,7
MB
The Poems of Giacomo Leopardi The Poems of Giacomo Leopardi
1837
Zibaldone Zibaldone
2011
Canti Canti
2010
Operette morali Operette morali
2013
Canti Canti
2017
Operette morali Operette morali
2010