Frontiera Frontiera

Frontiera

Perché sarà un nuovo secolo americano

    • 4,4 • 12 valutazioni
    • 10,99 €
    • 10,99 €

Descrizione dell’editore

C'è una storia che ascoltiamo da un po' di tempo, e descrive la più grande superpotenza del pianeta come in balìa di un irrimediabile declino.

È la narrazione di un paese che balla sull'orlo del precipizio, dove la radicalizzazione non è arrestata, le differenze fra conservatori e progressisti si sono allargate e le donne hanno perso persino il diritto a interrompere una gravidanza. Tutto vero. L'aria che si respira oltreoceano è elettrica, le tensioni razziali si sono inasprite e c'è un ex presidente che ha cercato di restare al potere dopo la sconfitta, che deve rispondere di oltre 90 gravi capi d'accusa e che nonostante questo - o proprio per questo? - è venerato da un'agguerrita minoranza della popolazione.

Eppure sta succedendo anche altro. Gli Stati Uniti hanno ampliato la forza lavoro come non era mai accaduto prima, stanno riducendo le diseguaglianze, hanno innescato una rinascita industriale, hanno approvato il più grande investimento di sempre contro il cambiamento climatico. Non hanno mai avuto così tante donne con un lavoro, così tante persone con disabilità con un lavoro; il reddito mediano non è mai stato così alto, le persone afroamericane sotto la soglia di povertà mai così poche. Il tutto mentre la Cina affronta una fase di grande incertezza e rinuncia al sogno del tanto atteso sorpasso.

Gli Stati Uniti d'America stanno attraversando un momento affascinante e contraddittorio, poco compreso e per certi versi unico nella loro vicenda nazionale. Com'è possibile che queste cose accadano contemporaneamente, nello stesso posto? Cos'hanno in testa gli americani, al di là delle caricature che vanno forte sui media?

Attraverso un racconto frastagliato e mai lineare, come la realtà che descrive, Francesco Costa ci accompagna in un sorprendente viaggio on the road nel Nuovo Mondo, procedendo frammento dopo frammento nell'esplorazione di un paese che trova sempre il modo di mostrarci le prove generali di quello che vedremo dalle nostre parti, nel bene e nel male. Buon viaggio.

GENERE
Politica e attualità
PUBBLICATO
2024
5 marzo
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
300
EDITORE
Mondadori
DIMENSIONE
1,6
MB

Recensioni dei clienti

SimNfifi ,

Tutti conoscono l’America, ma nessuno conosce gli americani

Uno spaccato sulla società americana, sui suoi vizi e peculiarità. Un’approfondimento socio-culturale con diverse piacevoli divagazioni che mi ha lasciato il desiderio di volerne sapere di più. Dargli più stelle sarebbe stato sprecato data la scarsa consistenza del soggetto in questione.

Altri libri di Francesco Costa

Questa è l'America Questa è l'America
2020
California California
2022
Una storia americana Una storia americana
2021
Napoli appesa a un filo Napoli appesa a un filo
2015
La volpe a tre zampe La volpe a tre zampe
2014
Der Fuchs mit den drei Pfoten Der Fuchs mit den drei Pfoten
2017

Altri hanno acquistato

Rinascita americana Rinascita americana
2021
Sparire qui Sparire qui
2023
Nella testa del Dragone Nella testa del Dragone
2020
Il posto della guerra Il posto della guerra
2022
Red Mirror Red Mirror
2020
America America
2022