Il fantasma dell'Opera

    • 3,9 • 13 valutazioni
    • 1,99 €
    • 1,99 €

Descrizione dell’editore

Introduzione di Vieri Razzini
Traduzione di Maurizio Grasso
Edizione integrale

Sono molte, a tutt’oggi, le riduzioni cinematografiche – la più bella e la più fedele quella del 1925 con Lon Chaney, la più recente quella diretta da Joel Schumacher, trasposizione del musical di Andrew Lloyd Webber – che hanno consacrato la popolarità di questa originalissima opera scritta da Leroux nel 1911. La storia dell’amore di Erik – costretto a nascondere le sue orrende fattezze dietro una maschera – per Christine, la giovane soprano tanto graziosa quanto inesperta, si svolge tutta nell’ambiente del teatro dell’Opera, che diviene alter ego del Fantasma, luogo che crea l’azione. Campione di tutti gli eccessi, “mostro” al pari di Frankenstein e del Conte Dracula, la educherà, s’impossesserà di lei, riuscirà a far sgorgare dal petto della sua schiava d’amore una voce sublime… Una macchina narrativa sapientissima consente a Leroux di tenere in perfetto equilibrio commedia, avventura, poliziesco e grandguignol; così che alla fine della lettura ci accorgiamo di essere stati catturati da una storia tanto carica di suggestioni quanto lineare ed emblematica.

Gaston Leroux

(1868-1927), nato a Parigi, lasciò la professione di avvocato per divenire giornalista giudiziario e poi corrispondente di guerra del «Matin». Conosciuto soprattutto per i brillanti romanzi polizieschi – tra cui Il mistero della camera gialla (1908) e Il castello nero (1916) – è autore anche di racconti a sfondo psicologico e di opere teatrali.

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2011
14 dicembre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
419
EDITORE
Newton Compton editori
DIMENSIONE
1,3
MB

Altri libri di Gaston Leroux

1927
2015
2020
1908
2013
2012

Altri hanno acquistato

2014
2014
2016
1904
2019
2018