Il padreterno è liberale Il padreterno è liberale

Il padreterno è liberale

Antonio Martino e le idee che non muoiono mai

    • 4,7 • 7 valutazioni
    • 9,99 €
    • 9,99 €

Descrizione dell’editore

«L'ultima volta che lo vidi era a casa sua sulla Cassia, sulla poltrona che era di suo nonno e poi di suo padre: avevamo intenzione di fare un libro intervista insieme. Stemmo insieme qualche ora.
Poche settimane dopo, senza che nessuno potesse immaginarlo, è mancato. Ne è uscito uno zibaldone liberale che troverete in questo libro.» Essere liberali, nel vero senso della parola, in Italia, è sempre stata un'anomalia culturale e una scelta politica minoritaria. Perché in questo Paese è prevalsa sempre, con persistenza, un'egemonia statalista, fatta di spesa pubblica e consociativismo. Ma sposare il liberalismo è un'altra cosa. Neanche il partito liberale era veramente liberale.
Nicola Porro riflette sul ruolo e la figura dei liberali italiani rievocando il grande maestro di questa tradizione: Antonio Martino. Ne viene fuori un ricordo spassionato, divertente, acuto, irriverente sui capisaldi, sull'essenza della cultura liberale, sui contributi dati alla crescita di questo Paese.
Un libro che ha il merito di sfatare luoghi comuni e supposti miti. Attraverso aneddoti e retroscena molto personali su Berlusconi, su Montanelli e sulle figure apicali della tradizione liberale italiana, Porro riflette sul perché, quest'idea romantica tesa ad esaltare le virtù dell'essere umano, sia così tanto sfruttata, ma così poco amata e così poco profondamente seguita.

GENERE
Politica e attualità
PUBBLICATO
2022
29 novembre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
208
EDITORE
Piemme
DIMENSIONE
826,7
KB

Altri libri di Nicola Porro

La disuguaglianza fa bene La disuguaglianza fa bene
2016
Le tasse invisibili Le tasse invisibili
2019
Gli altarini della sinistra Gli altarini della sinistra
2023

Altri hanno acquistato

Bomba a orologeria Bomba a orologeria
2022
La versione di Giorgia La versione di Giorgia
2023
E basta con 'sto fascismo E basta con 'sto fascismo
2023
Tromboni Tromboni
2022
Raffaello. Un Dio mortale Raffaello. Un Dio mortale
2021
In nome della libertà In nome della libertà
2024