Il pianeta stretto Il pianeta stretto

Il pianeta stretto

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Descrizione dell’editore

"In diecimila anni di storia il pianeta si è ristretto di mille volte. Siamo mille volte più numerosi, mille volte più poveri di spazio, mille volte più veloci nel percorrerlo e cento
volte più ingordi di energia. E questo in un mondo profondamente disuguale dal punto di vista demografico ed economico"
Fra una sola generazione la Terra conterà due miliardi e mezzo di persone in più. Il problema è che si tratterà di una crescita assai disuguale: mentre la popolazione dei paesi ricchi rimarrà quasi stazionaria e invecchierà, quella dei paesi poveri raddoppierà o triplicherà addirittura nelle aree più deprivate, come quelle dell’Africa subsahariana, con una forte prevalenza delle generazioni più giovani. In questo quadro Livi Bacci riflette sul cammino del mondo nel XXI secolo, analizzando le implicazioni che uno sviluppo demografico così squilibrato avrà per la stabilità sociale interna ai vari paesi, per le migrazioni internazionali
e i rapporti di forza tra le nazioni oltre che, naturalmente, per l’ambiente.

GENERE
Saggistica
PUBBLICATO
2015
22 ottobre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
168
EDITORE
Società editrice il Mulino, Spa
DIMENSIONE
1,1
MB

Altri libri di Massimo Livi Bacci

In cammino In cammino
2019
La geodemografia La geodemografia
2024
Demografia del capitale umano Demografia del capitale umano
2011
I fuggiaschi di Cumaná I fuggiaschi di Cumaná
2022
Per terre e per mari Per terre e per mari
2022
I traumi d'Europa I traumi d'Europa
2020