



Intervista col vampiro
Le cronache dei vampiri
-
-
4,2 • 16 valutazioni
-
-
- 5,99 €
-
- 5,99 €
Descrizione dell’editore
«Anne Rice comincia là dove Bram Stoker e i film sui vampiri si sono fermati e dà vita a un thriller formidabile che raggiunge il cuore del mito e ci affascina.»
Chicago Tribune
«Il male è sempre possibile. E il bene è eternamente difficile.» Una stanza buia. Un registratore acceso. Un giornalista. E un vampiro. Da quasi due secoli, ormai, Louis de Pointe du Lac non è più un uomo: è una creatura della notte, e ha tutta la notte a disposizione per convincere Daniel, il giornalista, che la storia che gli sta raccontando è vera. Così come è vero il suo volto, tanto pallido ed esangue da sembrare trasparente, di una bellezza soprannaturale e per sempre cristallizzata. Louis racconta di come abbia ricevuto il dono (o forse la maledizione?) della vita eterna proprio quando non desiderava altro che la morte. È il 1791, è un’altra New Orleans, e Louis, in seguito al suicidio dell’amatissimo fratello, vorrebbe soltanto seguirne il destino. Ma la seduzione del dono oscuro è potente, specialmente se ha i modi, la voce e l’aspetto di Lestat. Sensuale e affascinante, crudele e allo stesso tempo capace di profonda commozione, Lestat ha bisogno di Louis tanto quanto Louis ha bisogno di lui. Quando infine, dopo anni di scorribande notturne, Louis sta per decidersi ad abbandonare Lestat, questi gli fa il regalo più grande: Claudia. Una bambina di appena cinque anni, in fin di vita, che solo il dono oscuro può salvare. L’unico peccato che il sacrilego e irriverente Lestat non si può permettere: creare una vampira di soli cinque anni. Una vampira bambina, che non crescerà mai. E sarà l’inizio della fine.
Recensioni dei clienti
Elenco completoStupefacente!!! ❤️
❤️Questo libro è semplicemente fantastico, lo adoro con tutta me stessa!!! Lo consiglio a tutti gli amanti dei vampiri!!! ❤️
Indispensabile fondamento
Adoro tutti i libri di Anne Rice, che continuò a leggere da 20 anni. Quando ero adolescente non c’erano libri con storie ridicole di vampiri che luccicavano o bimbi prescelti per doti innate e con le bacchette magiche... Se non ci fosse stato questo libro la letteratura gotica e romantica dell’Ottocento non avrebbe avuto una degna successione in chiave moderna e staremmo leggendo soap da spiaggia come Twilight.
Qui non ci sono Vampiri diurni che brillano al sole e schivano gli occhi delle ragazzine idiote che se no cadrebbero ai loro piedi come le peggiori ebeti di un liceo per sgallinate americane. Qui ci sono Lestat e Louis, i quali background verranno sempre più ad approfonditi nei libri successivi... e si intrecceranno con quelli degli altri personaggi a cui sono dedicati i libri delle “Cronache dei vampiri”.
Anne Rice, l’autrice ha pubblicato questo libro nel 1976, ambientandolo nelle ombre gotiche di NewOrleans nel 1791 per poi portarci in viaggio nell’Europa dei Vampiri di Armand per poi tornare infine a NewOrleans negli anni 80.
Un racconto che vuoi leggere tutto d’un fiato perché non solo avvincente ma anche coinvolgente e che per forza vuoi continuare con i libri seguenti per sapere tutto, perché ti innamori di tutti i personaggi e perché vuoi sapere come va a finire. Adoro Anne Rice, perché dopo Carniola di LeFanu, dopo Frankenstein di Mary Shelley, dopo Dracula Di Bram Stoke, ci ha dato cosa leggere e ha nutrito il nostro cuore e riempito il vuoto di noi anime buie per tutti questi anni.
Non consigliato
Mi piace Anne Rice, è una scrittrice che riesce a trasmette quel brivido nei romanzi horror.
Questo libro, però non sono riuscita a capirlo.
La trama è abbastanza soddisfacente...