Io Prigioniero Io Prigioniero

Io Prigioniero

    • 3,9 • 15 valutazioni

Descrizione dell’editore

Il seguente racconto inspirato a una storia vera, è ambientato durante il periodo della seconda guerra mondiale. La storia narra l’esperienza vissuta di Giovanni Del Brocco, nonno dell’autore, durante il periodo di prigionia in Germania dal 1941 al 1944.

E’ la storia di un “mondo” pericoloso non troppo lontano da noi, visto attraverso gli occhi di un ragazzo di venti anni, partito per la Grecia come semplice marinaio e finito a Dresda, insieme con altri ragazzi di diverse nazionalità.

Durante la permanenza nel campo di prigionia, Giovanni Del Brocco, affronterà diverse problematiche dovute ai maltrattamenti dei Tedeschi e, cercherà più volte insieme agli altri prigionieri, di fuggire oltre il confine della città.

La storia narra inoltre, del suo incontro con una donna Tedesca che lo aiutò a sopravvivere durante uno dei suoi periodi più critici, delle battaglie nelle trincee, viste in prima persona e delle lunghe giornate durante i tragici bombardamenti americani sulla città tedesca.

Quello che l’autore ha voluto fare, è stato raccogliere i ricordi del nonno e ordinarli in vari capitoli seguendo fedelmente il suo senso logico e cronologico, aiutandosi anche con documentazioni storiche e, legare il tutto attraverso un’appassionante narrazione.

  • GENERE
    Biografie e memorie
    PUBBLICATO
    2013
    5 gennaio
    LINGUA
    IT
    Italiano
    PAGINE
    275
    EDITORE
    Stefano Del Brocco
    DIMENSIONE
    7,1
    MB

    Recensioni dei clienti

    Manu172012 ,

    Semplice ma d’impatto

    Prima di scaricarlo ho letto la prefazione con attenzione e ho letto le varie recensioni.
    Certamente non è un best seller, ma l’autore ha chiaramente specificato che tutto il racconto è stato realizzato per mettere in evidenza l’esperienza del nonno.
    Non sono un’esperta di Storia, ma ho notato che vengono usati termini che forse non erano proprio di quel periodo.
    Posso immaginare che, l’autore, per renderlo più leggibile a ragazzi giovani, abbia fatto appositamente questa scelta.
    Si capisce che alcune parti del racconto sono state romanzate per legare alcuni avvenimenti.
    Penso non sia possibile che una persona anziana possa ricordarsi tutti i dettagli di ciò che è successo molti anni fa.
    Per curiosità personale ho fatto delle ricerche sui social ed ho constatato che effettivamente, il nonno dell’autore, è stato premiato da Napolitano con la medaglia al valore. Anche se ci sono degli errori, gli do 5 stelle per l’impegno.

    LettoreOccasionale ,

    Stupendo

    Questo libro mi ha appassionato moltissimo. Consigliato

    Altri libri di Stefano Del Brocco

    Altri hanno acquistato

    La mia Nassiriya La mia Nassiriya
    2008
    Gli Anni della Paura Gli Anni della Paura
    2016
    Amori e Barricate Amori e Barricate
    2014
    Le pietre della città - Parte prima Le pietre della città - Parte prima
    2013
    Nessuna identità - frammenti di memoria Nessuna identità - frammenti di memoria
    2014
    Barbara Barbara
    2013