La cena di Natale di Io che amo solo te La cena di Natale di Io che amo solo te

La cena di Natale di Io che amo solo te

    • 3,9 • 67 valutazioni
    • 7,99 €
    • 7,99 €

Descrizione dell’editore

È la vigilia di Natale e sono tutti più romantici, più buoni, ma anche un po' più isterici. Polignano a Mare si sveglia magicamente sotto la neve che stravolge la vita del paese, dividendolo tra chi ha le gomme termiche e chi no.
La più sconvolta è Matilde, che riceve quella mattina un anello con smeraldo da don Mimì, suo marito, "colpevole" di averla troppo trascurata negli ultimi tempi. Lei si esalta a tal punto da improvvisare un cenone per quella stessa sera nella loro grande casa, soprannominata il "Petruzzelli", in cui troneggia un albero di Natale alto quattro metri e risplendono le luminarie sul tetto. L'obiettivo di Matilde è sfidare davanti a tutti Ninella, la consuocera, il grande amore di gioventù di suo marito. E Ninella, che a cinquant'anni è ancora una guerriera, accetta la sfida. Sbaglia però a farsi la tinta "biondo Kidman", che la renderà meno sicura, ma non per questo meno bella. Quella sera, alla stessa tavola imbandita si siederanno, tra gli altri: una diciassettenne ossessionata dalla verginità (Nancy); una zia con tendenze leghiste (Dora); una coppia (Chiara e Damiano) in cui il marito forse ha messo incinte due donne, e un ragazzo gay (Orlando) che ha dovuto scrivere a mano su pergamena undici menu, in cui spicca il "supplì alla cozza tarantina" preparato con il Bimby. Tra cocktail di gamberi, regali riciclati, frecciate e risate, ne succederanno di tutti i colori. Ma ai due consuoceri, Ninella e don Mimì, importerà solo essere seduti uno accanto all'altra. Chi si è divertito con Io che amo solo te e vuole sapere che fine hanno fatto i suoi indimenticabili protagonisti, li ritroverà qui con le loro nuove avventure. Chi non li conosce ancora, avrà modo di scoprirli a questa Cena di Natale dove saranno più in forma che mai.

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2013
19 novembre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
196
EDITORE
Mondadori
DIMENSIONE
492,6
KB

Recensioni dei clienti

EMBette ,

Un fantastico sequel

Il miglior libro è quello che, dopo averlo letto, ti fa chiedere “e poi?”. “Io che amo solo te” è proprio uno di quei libri, che ti lascia il desiderio di conoscere come saranno le vite dei protagonisti in seguito. Con “La cena di Natale” Luca Bianchini ci ha fatto il miglior regalo di Natale che potesse regalarci. Un ottimo passatemo, da divorare, proprio come “Io che amo solo te”. Consigliatissimo…e chissà che L.B. non ci faccia un altro regalo in futuro.

Quarta elle ,

La cena di natale

Carino. Ho letto anche il primo libro della saga dei personaggi di Polignano a Mare e li trovo divertenti e veri. Spero che l'autore continui a tenerci informati sui nuovi risvolti della fiction pugliese.

Roby Be ,

Bello!

Bel libro, divertente! Mi sento molto zia Dora, non capirò mai l'apprensione dei meridionali per certe formalità, ma lette qui le trovo pittoresche e divertenti. P. S. Sono separato, padre e gay e come capisco Orlando!

Altri libri di Luca Bianchini

Io che amo solo te Io che amo solo te
2013
Dimmi che credi al destino Dimmi che credi al destino
2015
Nessuno come noi Nessuno come noi
2017
So che un giorno tornerai So che un giorno tornerai
2018
Le mogli hanno sempre ragione Le mogli hanno sempre ragione
2022
Siamo solo amici Siamo solo amici
2011

Altri hanno acquistato

Quando meno te lo aspetti Quando meno te lo aspetti
2015
Cinque donne e un arancino Cinque donne e un arancino
2020
Teresa Papavero e lo scheletro nell'intercapedine Teresa Papavero e lo scheletro nell'intercapedine
2020
Il sanguinaccio dell'immacolata Il sanguinaccio dell'immacolata
2019
Un amore di marito Un amore di marito
2011
Nove giorni e mezzo Nove giorni e mezzo
2022