La coscienza di Zeno La coscienza di Zeno

La coscienza di Zeno

    • 3,8 • 1.422 valutazioni

Descrizione dell’editore

Collana "Classici" n. 5 - "La coscienza di Zeno", ESA - 2014.


"La coscienza di Zeno" è un romanzo di Italo Svevo, pubblicato nel 1923 a Trieste.

Nella prefazione del libro il sedicente psicoanalista Dottor S. dichiara di voler pubblicare "per vendetta" alcune memorie, redatte in forma autobiografica di un suo paziente, Zeno Cosini, che si è sottratto alla cura. Gli appunti dell'ex-paziente costituiscono il contenuto del libro.

Il romanzo non è altro che l'analisi della psicologia di Zeno, un individuo che si sente "malato" o "inetto" ed è continuamente in cerca di una guarigione dal suo malessere attraverso molteplici tentativi a volte assurdi o che portano a effetti controproducenti.

Il romanzo si presenta come la confessione di Zeno Cosini. La narrazione, svolta in prima persona, si articola focalizzandosi su alcuni snodi fondamentali della biografia del protagonista fra cui la morte del padre, il vizio del fumo, la rivalità con il cognato, il rapporto con la moglie e con l'amante. Non segue, dunque, un ordine cronologico ma piuttosto un ordine dettato dai rapporti logici e analogici tra gli episodi ricordati.

Zeno Cosini, il protagonista dell'opera, proviene da una famiglia ricca, vive nell'ozio ed in un rapporto conflittuale con il padre, che si rifletterà su tutta la sua vita. Nell'amore, nei rapporti coi familiari e gli amici, nel lavoro, egli prova un costante senso di inadeguatezza e di "inettitudine", che interpreta come sintomi di una malattia. In realtà solo più tardi scoprirà che non è lui a essere malato, ma la società in cui vive.

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2013
6 gennaio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
240
EDITORE
Edizioni Scientifiche e Artistiche
DIMENSIONE
568,8
KB

Recensioni dei clienti

FRANCESCO D'ALIA ,

Recensione FD

Un grande classico della letteratura Italiana;non sempre incalzante nella narrazione,ma è un bel viaggio introspettivo in un personaggio,Zeno, che un po’ ricorda ognuno di noi. Consigliatissimo.

lettorexsempre ,

Meglio la carta allora

Già mi era parsa inquietante la copertina, con quelle sigarette smozzicate… Poi i titoli in rosso, le introduzioni improbabili, le note che non ci sono. A questo siamo approdati? Edizioni gratuite digitalidi basso livello, di dubbio gusto? l’apoteosi della massificazione. Meglio la carta allora.

Bibix90 ,

Che noia!

Ho scaricato questo e book circa un anno fa... É finalmente l'ho finito!!siccome alle superiori ho detto di averlo letto, ma in realtà non l'ho mai fatto mi sono proposta di farlo adesso.. Ma mamma mia com'è stat dura! Come si fa a dare a dei ragazzi questo libro da leggere? Proprio noioso e ripetitivo!!

Altri libri di Italo Svevo

La coscienza di Zeno La coscienza di Zeno
1923
La coscienza di Zeno La coscienza di Zeno
2013
La coscienza di Zeno La coscienza di Zeno
2012
La coscienza di Zeno La coscienza di Zeno
2011
50 Capolavori Da Leggere Prima Di Morire: Vol. 1 50 Capolavori Da Leggere Prima Di Morire: Vol. 1
2022
Una vita Una vita
2012

Altri hanno acquistato

Il Grande Gatsby Il Grande Gatsby
2013
Il fu Mattia Pascal Il fu Mattia Pascal
1904
I fiori del male I fiori del male
2017
Il curioso caso di Benjamin Button Il curioso caso di Benjamin Button
2014
Laurie Laurie
2018
Il sogno di un uomo ridicolo Il sogno di un uomo ridicolo
2019