La farfalla La farfalla
    • 9,99 €

Descrizione dell’editore

Oggi siamo soliti associare le farfalle alla gioia di vivere e alla spensieratezza, rappresentandole svolazzanti su un prato fiorito. Spesso, però, siamo ignari della complessità che nascondono, a cominciare dalle 170.000 specie descritte finora, delle quali conosciamo soltanto una minima parte. Come si sente una farfalla? Cosa pensa? Sogna? Da dove nasce l’entusiasmo che ha animato coloro i quali nella storia, da Aristotele a Vladimir Nabokov, se ne sono occupati? Queste e altre domande trovano risposta in un’introduzione leggera e brillante al mondo delle farfalle e alla passione di chi, spinto dal gusto della ricerca, le rincorre per i campi con un retino.

«Un libro in grado di affascinare sia gli appassionati di scienza che quelli di storia culturale. O semplicemente coloro che possiedono il senso della bellezza» (WDR)

LA NATURA HA UNA STORIA
DA RACCONTARE:
GLI ANIMALI E LE PIANTE
INSEGNANO A LEGGERLA
COME UN ROMANZO.

GENERE
Scienza e natura
PUBBLICATO
2019
31 gennaio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
168
EDITORE
Marsilio
DIMENSIONE
10,2
MB

Altri libri di Andrea Grill & Luigi Serafini

Perfekte Menschen Perfekte Menschen
2024
Safari, innere Wildnis Safari, innere Wildnis
2014
Zweischritt Zweischritt
2007
Tränenlachen Tränenlachen
2008
Der Gelbe Onkel Der Gelbe Onkel
2005
Das Schöne und das Notwendige Das Schöne und das Notwendige
2010

Altri libri di questa serie

Il corvo Il corvo
2019
Atlante dei batteri Atlante dei batteri
2020
Il maiale Il maiale
2019
L'asino L'asino
2019