La “generazione” del logos e la nascita di Gesù La “generazione” del logos e la nascita di Gesù

La “generazione” del logos e la nascita di Ges‪ù‬

    • 3,99 €
    • 3,99 €

Descrizione dell’editore

Nel presente lavoro l'autrice illustra i tratti essenziali afferenti la fuoriuscita del Logos dal Padre e dalla vergine Maria, e i possibili effetti che conseguono da tale duplice fuoriuscita. Partendo dall'analisi dei testi patristici, relativi ai primi 4 secoli, l'autrice puntualizza in un primo momento le modalità e, in un secondo momento, gli effetti conseguenti all'emissione del Logos prima a livello atemporale e dopo a quello temporale.

GENERE
Religione e spiritualità
PUBBLICATO
2015
18 febbraio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
152
EDITORE
Youcanprint
DIMENSIONE
2,3
MB

Altri libri di Cinzia Randazzo

Lettura ermeneutica e filosofico-teologica di GV 1,1 nel commento di Origene al Vangelo di Giovanni (libro I,16,90-II,3,33) Lettura ermeneutica e filosofico-teologica di GV 1,1 nel commento di Origene al Vangelo di Giovanni (libro I,16,90-II,3,33)
2015
Una lettura ermeneutica del Vangelo di Luca Una lettura ermeneutica del Vangelo di Luca
2014
Lineamenti essenziali di didattica ermeneutica patristica Lineamenti essenziali di didattica ermeneutica patristica
2012
Il problema del male alle origini del cristianesimo: possibili piste di soluzione Il problema del male alle origini del cristianesimo: possibili piste di soluzione
2012
Gli aspetti euristici della funzione e dell’identità del pneuma nei padri della chiesa (i-iv sec. d.c.) Gli aspetti euristici della funzione e dell’identità del pneuma nei padri della chiesa (i-iv sec. d.c.)
2015
Le piscine, il portico di Salomone e le feste in Giovanni Le piscine, il portico di Salomone e le feste in Giovanni
2014