Lineamenti essenziali di didattica ermeneutica patristica Lineamenti essenziali di didattica ermeneutica patristica

Lineamenti essenziali di didattica ermeneutica patristica

    • 3,99 €
    • 3,99 €

Descrizione dell’editore

Questo contributo dà a tutti i lettori, non edotti in materia, la possibilità di accostarsi al tema dell'ermeneutica patristica, perché offre delle linee base di approccio a tale tematica.In questo volumetto sono racchiusi i più importanti tipi di interpretazione esegetica patristica che si sono susseguiti nell'arco dei primi quattro secoli.

GENERE
Religione e spiritualità
PUBBLICATO
2012
12 luglio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
56
EDITORE
Youcanprint
DIMENSIONE
2
MB

Altri libri di Cinzia Randazzo

Lettura ermeneutica e filosofico-teologica di GV 1,1 nel commento di Origene al Vangelo di Giovanni (libro I,16,90-II,3,33) Lettura ermeneutica e filosofico-teologica di GV 1,1 nel commento di Origene al Vangelo di Giovanni (libro I,16,90-II,3,33)
2015
Una lettura ermeneutica del Vangelo di Luca Una lettura ermeneutica del Vangelo di Luca
2014
Il problema del male alle origini del cristianesimo: possibili piste di soluzione Il problema del male alle origini del cristianesimo: possibili piste di soluzione
2012
La “generazione” del logos e la nascita di Gesù La “generazione” del logos e la nascita di Gesù
2015
Gli aspetti euristici della funzione e dell’identità del pneuma nei padri della chiesa (i-iv sec. d.c.) Gli aspetti euristici della funzione e dell’identità del pneuma nei padri della chiesa (i-iv sec. d.c.)
2015
Le piscine, il portico di Salomone e le feste in Giovanni Le piscine, il portico di Salomone e le feste in Giovanni
2014