L'attesa e la speranza L'attesa e la speranza

Descrizione dell’editore

Questo libro di Eugenio Borgna ci conduce nel territorio del tempo. Non quello astratto o misurabile, ma il tempo vissuto e delle sue figurazioni nel­l’anima. Il tempo dell’attesa e della speranza come strutture portanti della condizione umana, ma anche il tempo della noia e della malinconia, della maternità e della giovinezza, dell’angoscia e delle esperienze psicotiche. La dimensione temporale delle esperienze, e non solo di quelle psicopatologiche, contribuisce a fare riemergere gli elementi profondi della vita interiore e della vita emozionale e, in particolare, a coglierne il senso nella sofferenza, quando il tempo vissuto si frantuma e non ci sono più attese e speranze.

GENERE
Salute, mente e corpo
PUBBLICATO
2018
27 settembre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
204
EDITORE
Feltrinelli Editore
DATI DEL FORNITORE
Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl
DIMENSIONE
1,3
MB
La fragilità che è in noi La fragilità che è in noi
2014
Le parole che ci salvano Le parole che ci salvano
2017
Elogio della depressione Elogio della depressione
2011
Parlarsi Parlarsi
2015
La solitudine dell'anima La solitudine dell'anima
2013
Mitezza Mitezza
2023