Le parole per dirlo Le parole per dirlo

Le parole per dirlo

La guerra fuori e dentro di noi

    • 4,0 • 4 valutazioni
    • 8,99 €
    • 8,99 €

Descrizione dell’editore

La guerra è la malattia del mondo. Appena scoppia, è causa immediata di dolori infiniti, disastri, morte.

Ma le guerre continuano a mietere vittime anche dopo che finiscono. Ne è un tragico esempio la “Sindrome dei Balcani”, la lunga serie di malattie provocate dall’esposizione ai proiettili con uranio impoverito o dall’inalazione di particelle d’amianto rilasciate nell’aria in seguito alla distruzione di palazzi e complessi industriali. È accaduto durante i conflitti esplosi in ex Jugoslavia e Kosovo: piccole particelle infinitesimali, invisibili agli occhi, che una volta entrate nel corpo di soldati, civili e persino reporter non lasciano scampo. A distanza di molti anni si ripresentano quasi fossero un prolungamento dell’orrore bellico, e colpiscono. Proprio come è successo all’autore del libro che stringete tra le mani.

In questo breve ma densissimo volume Franco Di Mare passa in rassegna parole-chiave quali “assenza”, “memoria”, “resilienza”, “amore”, “storia”. E nel farlo affianca alle riflessioni la potenza del racconto, nutrito dalle emblematiche vicende a cui ha assistito sul campo nei tanti anni da inviato: vicende che lo hanno segnato e adesso riecheggiano nella battaglia contro il male dentro di lui.

Le parole per dirlo raccoglie il vissuto di chi ha attraversato la Storia mentre questa scriveva le sue pagine più dure. Ma è anche il diario di bordo di una vita costellata di incontri esemplari, capaci di urlare il loro sdegno per la guerra e restituire il senso più profondo dell’amicizia, dell’affetto e della solidarietà tra esseri umani.

“Ci confermiamo comunità umana ogni volta che riusciamo a leggere il bisogno negli occhi di un altro, e lo aiutiamo a sottrarsi alla propria assenza.”

GENERE
Storia
PUBBLICATO
2024
30 aprile
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
112
EDITORE
SEM
DIMENSIONE
712,5
KB

Recensioni dei clienti

Lav ser ,

Un libro letto in un lampo

Una serenità nel corso della malattia invidiabile. Concetti e pensieri di vita
toccanti. Un uomo dall’animo veramente puro
Consiglio vivamente la lettura di questo
libro

danivi59 ,

Stupendo

Un testamento delicato da parte di una splendida persona! Buon viaggio Franco ci mancheranno il tuo sorriso, la tua eleganza e il tuo coraggio.
Che il tuo esempio sia di aiuto alle nuove generazioni di giornalisti al fine di dare una svolta al deserto culturale dei nostri giorni. Daniela

Altri libri di Franco Di Mare

Non chiedere perché (Vintage) Non chiedere perché (Vintage)
2015
Il paradiso dei diavoli Il paradiso dei diavoli
2013
Il caffè dei miracoli (VINTAGE) Il caffè dei miracoli (VINTAGE)
2016
Il cecchino e la bambina Il cecchino e la bambina
2011
Barnaba il mago Barnaba il mago
2018
Il teorema del babà (VINTAGE) Il teorema del babà (VINTAGE)
2016

Altri hanno acquistato

Cose che non si raccontano Cose che non si raccontano
2023
Fratellino Fratellino
2021
Tre ciotole Tre ciotole
2023
Come d'aria Come d'aria
2023
Io sono Giorgia Io sono Giorgia
2021
Una terra promessa Una terra promessa
2020