Lo Spirito e il clic. La società contemporanea tra frenesia e bisogno di speranza Lo Spirito e il clic. La società contemporanea tra frenesia e bisogno di speranza

Lo Spirito e il clic. La società contemporanea tra frenesia e bisogno di speranza

    • 3,5 • 2 valutazioni
    • 3,49 €
    • 3,49 €

Descrizione dell’editore

Zygmunt Bauman, il sociologo polacco famoso in tutto il mondo per il concetto di modernità liquida, affronta in questo testo agile ed estremamente attuale il tema della religione e della fede. Oggi nella tremenda crisi di valori che stiamo vivendo, anche la religione, in qualche misura, sta subendo lo stesso destino della società liquida. Assistiamo a una sorta di evaporazione della spiritualità. Il rischio, al di là dell’osservanza da parte dei cattolici degli appuntamenti liturgici, è che queste manifestazioni di adesione e di partecipazione rimangano in superficie, senza entrare davvero nel cuore delle persone. Ma il bisogno di speranza non può essere cancellato dal cuore dell’uomo e questo apre nuove porte alla fede.

GENERE
Saggistica
PUBBLICATO
2013
15 aprile
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
50
EDITORE
San Paolo Edizioni
DIMENSIONE
620,4
KB

Altri libri di Zygmunt Bauman

Amore liquido Amore liquido
2017
Modernità liquida Modernità liquida
2012
Il demone della paura Il demone della paura
2014
Vita liquida Vita liquida
2014
L'arte della vita L'arte della vita
2012
Consumo, dunque sono Consumo, dunque sono
2011