L'ospite inquietante L'ospite inquietante
1 - Il nichilismo e i giovani

L'ospite inquietante

    • 4,4 • 15 valutazioni
    • 6,99 €
    • 6,99 €

Descrizione dell’editore

Il nichilismo che è la negazione di ogni valore è anche quello che Nietzsche chiama “il più inquietante fra tutti gli ospiti”. Siamo nel mondo della tecnica e la tecnica non tende a uno scopo, non produce senso, non svela verità. Fa solo una cosa: funziona. Finiscono sullo sfondo, corrosi dal nichilismo, i concetti di individuo, identità, libertà, senso, ma anche quelli di natura, etica, politica, religione, storia, di cui si è nutrita l’età pretecnologica. Chi più sconta la sostanziale assenza di futuro che modella l’età della tecnica sono i giovani, contagiati da una progressiva e sempre più profonda insicurezza, condannati a una deriva dell’esistere che coincide con il loro assistere allo scorrere della vita in terza persona. I giovani rischiano di vivere parcheggiati nella terra di nessuno dove la famiglia e la scuola non “lavorano” più, dove il tempo è vuoto e non esiste più un “noi” motivazionale. Le forme di consistenza finiscono con il sovrapporsi ai “riti della crudeltà” o della violenza (gli stadi, le corse in moto ecc.).C’è una via d’uscita? Si può mettere alla porta l’ospite inquietante? Nell’ultimo capitolo, Il segreto della giovinezza, Galimberti lascia pensare che disvelare ai giovani la loro “pienezza”, la loro “espansività” sia il primo passo per ricondurre a verità il salmo 127: “Come frecce in mano a un eroe sono i figli della giovinezza”..

GENERE
Saggistica
PUBBLICATO
2010
18 ottobre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
180
EDITORE
Feltrinelli Editore
DIMENSIONE
4,4
MB

Altri libri di Umberto Galimberti

Le cose dell'amore Le cose dell'amore
2013
Il mito della crescita Il mito della crescita
2012
Perché? Perché?
2019
Il libro delle emozioni Il libro delle emozioni
2021
I vizi capitali e i nuovi vizi I vizi capitali e i nuovi vizi
2015
I miti del nostro tempo I miti del nostro tempo
2010

Altri hanno acquistato

La nascita della tragedia La nascita della tragedia
2017
L'esistenzialismo è un umanismo L'esistenzialismo è un umanismo
2014
Il nichilismo europeo Il nichilismo europeo
2016
Minima moralia Minima moralia
2014
Dizionario della stupidità Dizionario della stupidità
2017
Benedette guerre Benedette guerre
2019

Altri libri di questa serie