



MANUALE DI AUDIO MIXING DIGITALE
Missaggio Professionale per Home Studio
-
- 18,99 €
-
- 18,99 €
Descrizione dell’editore
MANUALE DI AUDIO MIXING DIGITALE
E' finalizzato soprattutto all’apprendimento generale dei principi del mix, ma sarà anche utilizzabile come guida pratica da consultare durante il mixing.
Comprende:
n. 490 pagine totali (Formato A4 - Font Avenir Book 11 - Interlinea 1)
n. 10 pagine di indice articolato su 4 livelli, per trovare ogni argomento rapidamente
n. 247 immagini
n. 4 sezioni articolate in n. 37 capitoli
PREFAZIONE
L’insegnante Zen chiedeva agli aspiranti pittori di studiare per dieci anni esercitandosi per molte ore al giorno
Suggeriva poi di “dimenticare” tutto, smettendo di esercitarsi per mesi
Dopodiché esortava l’allievo a dipingere “veramente”, seguendo soltanto l’intuito, in quanto la capacità tecnica sarebbe emersa naturalmente, ma senza dominare la scena
In tal senso, la medesima esortazione può essere formulata per l’arte del missaggio, suggerendo quanto segue:
“Non seguire nessuna regola, ma prima conoscile tutte”
Sono certo che ogni fonico esperto troverà condivisibile questa affermazione
L'autore
INTRODUZIONE
Per mixare bene occorre conoscere a fondo tutte le caratteristiche e le insidie del suono, sino a sviluppare una sapienza intuitiva che, purtroppo, nessun manuale come questo potrà mai insegnare direttamente.
Questo manuale intende essere un semplice aiuto per orientarsi nel mondo del suono, chiarendone i principi e sollecitando l’allievo alla ricerca.
INDICE DEI CAPITOLI
Parte A *** INTRODUZIONE AL MIXING
BREVE STORIA DEL MIXING
CRITERI DI APPROCCIO AL MIX
ANALOGICO E DIGITALE
RUDIMENTI DI ACUSTICA
ASCOLTO DI RIFERIMENTO
UN MIX TRIDIMENSIONALE
Parte B *** OPERATIVITA’ NEL MIX
ORGANIZZARE LA SESSIONE
LA COERENZA DI FASE
SEQUENZA OPERATIVA NEL MIX
ASCOLTO E LIVELLAMENTO TRACCE
GAIN STAGING NEL MIX
LEVELING E EDITING PRELIMINARE
ALLINEAMENTO TRANSIENTI E FASATURA
CONTROLLO TONALE
EQUALIZZAZIONE PRELIMINARE
IL MIX ESSENZIALE
IL MIX COMPLETO
CONTROLLO DINAMICO
ARRICCHIMENTO ARMONICO
PROCESSI DI AMBIENTAZIONE
ALTRI PROCESSI E PROCESSORI
LA DIMENSIONI SPAZIALI NEL MIX
RIFINITURE CONCLUSIVE
VERSIONI DIFFERENTI DEL MIX
ESPORTAZIONE DEL MIX
Parte C *** TRATTAMENTO DEGLI ELEMENTI DEL MIX
VOCE SOLISTA
BASSO E CONTRABBASSO
BATTERIA
PIANOFORTE
CHITARRE
SEZIONI ORCHESTRALI
Parte D *** SUGGERIMENTI IN PILLOLE
COMPRESSIONE
FASI E TRANSIENTI
EFFETTI AMBIENTALI
ENHANCING
EQUALIZZAZIONE
MISSAGGIO
MONITORING
PILLOLE CONCETTUALI DAI GRANDI ESPERTI




