Per caso

(tanto il caso non esiste)

    • 4,5 • 24 valutazioni
    • 7,99 €
    • 7,99 €

Descrizione dell’editore

"Ti sento di nuovo, dopo pochi istanti. Respiri. Un respiro di risposta al mio timido ciao. Un respiro sottile ancora più timido e impotente. Un respiro da sveglio, mica da dormiente. Lo riconosco dal fremito di aspettativa. Dall'esitazione. Sono ammaliato da un'esitazione. Forse per istinto, forse per necessità. È bastato il fiato trattenuto al di là di una tenda verdina per riconoscere l'appartenenza, siamo già in collegamento, un'amicizia o l'amore della vita. Non so nemmeno cosa sei. Sei un respiro Sottile appoggiato al silenzio della notte." Basta un niente per riempire fino all'orlo il cuore di Paolo. Lui è un ragazzino ricoverato al Sant'Orsola di Bologna, reparto malattie genetiche. Il suo pediatra vuole capire come mai si sia fermato al metro e ventuno nonostante i suoi tredici anni. Paolo non conosce invece la ragione per la quale il bambino che ha soprannominato Sottile sia nel letto a fianco a lui. Ma è così che, libero dal gioco dei ruoli definiti, comincia a esplorare i propri sentimenti. La magia, la forza ancestrale del mito e delle fiabe sono facilmente riconoscibili in questo incontro che vive nelle prime pagine di Per caso, il secondo romanzo di Paolo Stella, ispirato ancora una volta alla sua vera storia, a quel difetto genetico che, diagnosticato in giovanissima età, gli regalò l'incontro con un bambino davvero speciale e con le prime emozioni che chiamiamo amore. Per caso è anche una risposta poetica, potente e magica alle domande sull'amore e sull'identità. È lo sforzo narrativo di trovare un sentiero totalmente nuovo nella giungla delle storie che a questo sentimento hanno chiesto tutto, spesso senza donare nulla. Forse occorre partire dall'amore per capire chi siamo, forse l'identità è il frutto di una scelta d'amore."

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2020
3 giugno
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
204
EDITORE
Mondadori
DIMENSIONE
586,2
KB

Recensioni dei clienti

Max #next ,

Per caso mi sono rivisto in Piccolo!

Non è il sequel di “meet me alla boa” ma in qualche modo è strettamente collegato!
Perfettamente in linea con il mio pensiero, mi sono rivisto in Piccolo, per la fobia degli aghi (ho riso tantissimo) e per il vissuto da “diverso” dove per diverso intende di minor valore.
Forse tutti ci siamo innamorati dei respiri!

Altri libri di Paolo Stella

2018
2022
2020