Trattato sulla tolleranza Trattato sulla tolleranza

Trattato sulla tolleranza

    • 1,99 €
    • 1,99 €

Descrizione dell’editore

Jean Calas era un commerciante ugonotto di Tolosa. Fu accusato ingiustamente di aver assassinato suo figlio che, in realtà, si era impiccato. Venne condannato a morte e ucciso nel 1761. Voltaire, su sollecitazione della vedova Calas, prese pubblicamente le difese del commerciante e scatenò una campagna per la sua riabilitazione, denunciando la vera natura della condanna: motivi di intolleranza religiosa. Il Trattato sulla tolleranza (1763), che prende spunto da questa vicenda, è un vero e proprio "manifesto" per la libertà e il valore universale della tolleranza religiosa. E' un'opera che dà il via al periodo dei Lumi e costituisce una delle basi ideologiche della Rivoluzione francese.

GENERE
Saggistica
PUBBLICATO
2015
14 gennaio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
208
EDITORE
Feltrinelli Editore
DIMENSIONE
4,4
MB

Altri libri di Voltaire

Candide, ou l'Optimisme Candide, ou l'Optimisme
2013
Candido Candido
2012
Candido Candido
2010
Candido Candido
2016
Candide Candide
2011
Candido, o L'ottimismo Candido, o L'ottimismo
2013

Altri hanno acquistato

La Divina Commedia La Divina Commedia
1473
La coscienza di Zeno La coscienza di Zeno
2013