



La Divina Commedia
-
-
3.6 • 62 valutazioni
-
Descrizione dell’editore
L’opera per eccellenza. Il componimento sul quale si fonda l’intero impianto linguistico e letterario italiano. Ma anche un’elevatissima sorgente di ispirazione spirituale, un racconto politico, sociale, di costume, una satira e un’elegia purissima che rappresenta i sentimenti con finezza ma anche appassionata carnalità. La divina commedia di Dante Alighieri è un poema inarrivabile per bellezza e significato, eppure tutt’altro che inaccessibile. Chi vi si accosta senza timore reverenziale vi troverà una sconvolgente potenza comunicativa. Nel viaggio allegorico tra Inferno, Purgatorio e Paradiso, Dante parla del suo mondo e della sua epoca, ma la sua statura poetica e la sfrenata fantasia gli consentono di rimanere vivo e attuale anche nell’età contemporanea, perché la vera poesia non ha confini di tempo o di spazio.
Recensioni dei clienti
Consiglio,
Gratis e completa... meglio di così...
Versi
E soprattutto con i versi!
errori in quantità
A caval donato non si guarda in bocca, ma questa è solo perdita di tempo