Uno, nessuno e centomila

    • 3,4 • 32 valutazioni
    • 0,99 €
    • 0,99 €

Descrizione dell’editore

Uno, nessuno e centomila è uno dei romanzi più famosi di Luigi Pirandello.
Iniziato già nel 1909, uscì solo nel 1926, prima sotto forma di romanzo a puntate edito in una rivista, la Fiera letteraria, e poi di volume. Questo romanzo, l'ultimo di Pirandello, riesce a sintetizzare il pensiero dell'autore nel modo più completo. L'autore stesso, in una lettera autobiografica, lo definisce come il romanzo "più amaro di tutti, profondamente umoristico, di scomposizione della vita".
Il protagonista Vitangelo Moscarda, infatti, può essere considerato come uno dei personaggi più complessi del mondo pirandelliano, e sicuramente quello con maggior autoconsapevolezza. Dal punto di vista formale, stilistico, si può notare la forte inclinazione al monologo del soggetto, che molto spesso si rivolge al lettore ponendogli interrogativi e problemi in modo da coinvolgerlo direttamente nella vicenda, il cui significato è senza dubbio di portata universale.

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2016
31 gennaio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
197
EDITORE
Luigi Pirandello
DIMENSIONE
439,7
KB

Recensioni dei clienti

????????😌😌😌😌😌 ,

Fantastico

Semplicemente stupendo.

Maria@@ ,

Delusione

Non si differenzia in niente dalle edizioni gratuite. Poco curata, da tutti i punti di vista

Altri libri di Luigi Pirandello

1936
1904
2017
2012
2015
2017

Altri hanno acquistato

2012
2013
2012
2013
2010
2020