I giardini di Mileto I giardini di Mileto

I giardini di Mileto

    • 2,99 €
    • 2,99 €

Publisher Description

Viaggiare tra le brezze del pensiero e sconfinare oltre il tempo passato è quanto lo studio della filosofia può offrire a chi vuole accostarsi ad essa. “I Giardini di Mileto” sono un luogo dove le idee fioriscono e le menti curiose possono esplorare i misteri dell’universo. È questo un libro di viaggio nel tempo, tra luoghi scomparsi, sedimentati dalle polveri dei secoli, attraverso le antiche strade percorse da filosofi che si interrogavano sulle fondamenta del mondo e sulla natura stessa della nostra esistenza, effimera come il vento che si intrufola nella chioma degli ulivi. È un libro adatto a tutti ma soprattutto ai più giovani che vogliono comprendere questo affascinante mondo che è la filosofia.

Cosmo Pasciuto, nato a Formia il 28 marzo 1972, è insegnante di Lettere e Latino ed Histoire in lingua francese, presso il Liceo Scientifico ed il Liceo Linguistico Teodosio Rossi di Priverno e collabora per "Librick", la rivista nazionale degli scrittori italiani per la quale scrive racconti e cura lezioni di narratologia.

Appassionato di letteratura ha scritto delle raccolte di Racconti tra cui: “E nessuno risponde”, “Il violino di Sarah” (sullo sterminio degli Ebrei dal Ghetto di Roma ad Auschwitz) e “Dall’Inferno” (quest’ultima raccolta con uno studio testuale sul XXXIII canto dell’Inferno); seguono altri racconti sparsi congiunti a testi tradotti dal latino e dal francese. 

Ha scritto tre Romanzi ad impianto storico e filosofico quali “L’Acchiappanuvole”, “Il discepolo di Hegel”, “Il fiammiferaio di Budapest” (la Shoah nell'Ungheria degli anni 40), ed altri racconti sparsi…

Ha partecipato per tre volte consecutive al Premio De Libero ed ha pubblicato “Il funambolo della sera”, “Il lampionaio delle stelle”, “Pericle sul Parnaso”.

Ha tradotto dal latino il “Medicamina faciei” di Ovidio e l’”Apokolokyntosis” di Seneca, e ha scritto quindi saggi letterari: “Polska” sul Romanticismo polacco e “Nyugat” sulla Letteratura ungherese. Per la diffusione dell’Esperanto ha scritto “Esperanto, grammatica ragionata” e “Percorso di Filosofia morale dell’Esperanto”, approfondimento storico sulla Rivoluzione francese “Voci dalla Bastiglia”.  

Ha scritto racconti in lingua francese “Romoléon” e “Je m’appelle Villon”, nonché una raccolta di poesia “La vertige du Rien”.
Per ulteriori informazioni, più dettagliate ed analitiche, si prega di consultare la pagina di wikipedia: Cosmo Pasciuto - EverybodyWiki Bios & Wiki

GENRE
Non-Fiction
RELEASED
2024
25 March
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
58
Pages
PUBLISHER
Passerino
SIZE
1.2
MB

More Books by Cosmo Pasciuto

Sisyphe, ou le Néant et moi Sisyphe, ou le Néant et moi
2023
Le stanze di Giuda Le stanze di Giuda
2023
Polska Polska
2023
Nyugat Nyugat
2023
Il fiammiferaio di Budapest Il fiammiferaio di Budapest
2023
Dall'Inferno Dall'Inferno
2023