La nozione di contrastività nella lingua italiana. Una prospettiva diacronica. La nozione di contrastività nella lingua italiana. Una prospettiva diacronica.

La nozione di contrastività nella lingua italiana. Una prospettiva diacronica‪.‬

    • € 9,99
    • € 9,99

Beschrijving uitgever

L'articolo si propone di introdurre l'evoluzione morfo-semantica di quelle parti invariabili del discorso connotate da valore avversativo nella tradizione scrittoria italiana, corredando la ricerca con osservazioni relative al piano dell'articolazione sintattica e della tipologia e frequenza di impiego di tali particelle, anche nell'espressione orale.

GENRE
Professioneel en technisch
UITGEGEVEN
2019
8 augustus
TAAL
IT
Italiaans
LENGTE
15
Pagina's
UITGEVER
Youcanprint
GROOTTE
3
MB

Meer boeken van Carmen Leone

Lingua e pubblicità Lingua e pubblicità
2020
La figura di Giove nell'"Orlando Furioso" di Ludovico Ariosto La figura di Giove nell'"Orlando Furioso" di Ludovico Ariosto
2019
Gulliver's Travels: la satira di Jonathan Swift tra utopia e anti - utopia Gulliver's Travels: la satira di Jonathan Swift tra utopia e anti - utopia
2019
Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro. Il registro basso: rappresentazioni del comico nei capitoli 7-13 Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro. Il registro basso: rappresentazioni del comico nei capitoli 7-13
2019