Socrate Socrate
Book 7 - LESSICO

Socrate

E i socratici. Un'introduzione

    • $2.99
    • $2.99

Publisher Description

Accreditato come il fondatore della filosofia occidentale e tra i primi filosofi morali della tradizione etica del pensiero, figura enigmatica, Socrate non scrisse alcun testo ed è conosciuto principalmente attraverso i resoconti postumi degli scrittori classici, in particolare dei suoi studenti Platone e Senofonte. Questi resoconti sono scritti come dialoghi in cui Socrate e i suoi interlocutori esaminano un argomento nello stile di domanda e risposta.
Socrate fu una figura polarizzante nella società ateniese. Nel 399 a.C. fu accusato di empietà e di corruzione dei giovani. Dopo un processo durato un giorno, fu condannato a morte. Trascorse il suo ultimo giorno in prigione, rifiutando le offerte di chi si offriva di aiutarlo a fuggire.
I dialoghi di Platone sono tra i resoconti più completi di Socrate sopravvissuti dall'antichità. Dimostrano l'approccio socratico ad aree della filosofia tra le quali l'epistemologia e l'etica. Il Socrate platonico presta il suo nome al concetto del metodo socratico, e anche all'ironia socratica. Il metodo socratico dell'interrogatorio prende forma nel dialogo mediante brevi domande e risposte, esemplificato da quei testi platonici in cui Socrate e i suoi interlocutori esaminano vari aspetti di una questione o un significato astratto, solitamente relativo a una delle virtù, e si ritrovano in un vicolo cieco, completamente incapaci di definire ciò che pensavano di aver capito. Socrate era solito dire che l'unica cosa di cui era consapevole era la sua ignoranza.
Socrate esercitò una forte influenza sui filosofi della tarda antichità e ha influenzato la filosofia dell'era moderna. Fu studiato da studiosi medievali e islamici e giocò un ruolo importante nel pensiero del Rinascimento italiano, in particolare all'interno del movimento umanista. L'interesse per lui continuò senza sosta, come si riflette nelle opere di Søren Kierkegaard e Friedrich Nietzsche. Le raffigurazioni di Socrate nell'arte, nella letteratura e nella cultura popolare lo hanno reso una figura ampiamente nota nella tradizione filosofica occidentale.

GENRE
Nonfiction
RELEASED
2023
December 16
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
53
Pages
PUBLISHER
LIBRI DAILUOGHI - LESSICO
SELLER
beniamino vignola
SIZE
1.7
MB

More Books by Guido de Ruggiero

Modern Philosophy Modern Philosophy
2019
Storia del Cristianesimo Storia del Cristianesimo
2024
Aristotele Aristotele
2023
Platone Platone
2023
Hegel Hegel
2022
L'Esistenzialismo L'Esistenzialismo
2020

Other Books in This Series

Che cosa è la storia Che cosa è la storia
2023
Ipnotismo Ipnotismo
2023
Introduzione alla relatività generale Introduzione alla relatività generale
2023
Platone Platone
2023
L'Islam L'Islam
2023
Introduzione all'evoluzione Introduzione all'evoluzione
2023