L’Albergo della Morte L’Albergo della Morte
    • 0,99 €

Descrizione dell’editore

Mycroft Holmes, fratello del celebre detective Sherlock Holmes, accetta un caso misterioso riguardante il furto di un portafogli contenente documenti compromettenti da parte di Henry Cavill, un industriale proveniente dall'isola di Jersey. L'indagine conduce Mycroft all'Hotel Whitby, luogo infestato da eventi inspiegabili: furti, omicidi e sparizioni.

Mycroft scopre che la stanza N. 13 è al centro di un intricato meccanismo utilizzato da una banda criminale per derubare gli ospiti. L’albergatore Craig, apparentemente coinvolto, si rivela essere una vittima sotto ipnosi. L’indagine si sposta nel sottobosco criminale di Londra, tra Chinatown e una taverna gestita da Brandy-Robert, luoghi dove la banda capeggiata dal misterioso Dawkins opera.

Attraverso travestimenti e astuzia, Mycroft s’infiltra tra i criminali, svela la rete di inganni e riesce a recuperare i documenti rubati. Nell'atto finale, Mycroft affronta Dawkins, il capo della banda, in un confronto pericoloso che culmina nell’arresto del criminale. L’albergatore Craig viene scagionato, mentre Brandy-Robert e altri membri della banda cercano una redenzione.

Il racconto brilla per la capacità di riprendere il linguaggio e lo stile tipico delle storie di Conan Doyle, offrendo un mix equilibrato di ironia e tensione. Le descrizioni dettagliate immergono il lettore in un’atmosfera ricca di mistero, evocando il fascino dell’epoca vittoriana e aggiungendo profondità alle scene. I dialoghi, spesso articolati, contribuiscono a caratterizzare i personaggi, offrendo scorci sulla loro psicologia e sulle dinamiche che si instaurano.

La struttura della trama è un mosaico intrigante, dove ogni pezzo si incastra per rivelare una complessità narrativa che mantiene alta l’attenzione del lettore. Le svolte inaspettate e gli intrecci tra i vari personaggi creano un dinamismo avvincente. Sebbene alcune interazioni sembrino svilupparsi con grande rapidità, questa fluidità conferisce alla narrazione un ritmo cinematografico, accattivante e coinvolgente.

Mycroft Holmes emerge come un protagonista brillante, dotato di un’ironia raffinata e di una mente acuta. La scelta di affidargli il ruolo principale aggiunge freschezza alla storia, consentendo di esplorare sfumature inedite del personaggio, distinto dal fratello Sherlock per il suo approccio pragmatico e la sua calma olimpica. I personaggi secondari, come l’albergatore Craig, sono delineati con cura, rivelando una profondità che arricchisce l’intero racconto.


L’innovazione narrativa è un punto di forza: l’introduzione di elementi come l’ipnosi, i segreti massonici e meccanismi architettonici sofisticati dona alla storia un’aura di mistero esoterico. Questi dettagli, uniti a una costruzione narrativa fedele all’atmosfera classica, conferiscono al racconto una personalità unica, capace di sorprendere il lettore senza tradire le radici del genere.

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2025
18 gennaio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
56
EDITORE
Self-Publishing
Amodio Tortora
DIMENSIONE
1,4
MB
Sherlock Holmes e L’Antro di Lilith Sherlock Holmes e L’Antro di Lilith
2025
Il Mistero della Principessa Indiana Il Mistero della Principessa Indiana
2025
Il Castello dei Veleni Il Castello dei Veleni
2025
L’Almea L’Almea
2025
I Diabolici I Diabolici
2025
Le Notti del Lupo Mannaro Le Notti del Lupo Mannaro
2025
L’Almea L’Almea
2025
Lama di Rasoio Lama di Rasoio
2025
Morte al Castello Morte al Castello
2025
Vendetta! Vendetta!
2025
Barbablù Barbablù
2025
I Beati Paoli I Beati Paoli
2025