Neoliberalismo dal basso Neoliberalismo dal basso

Neoliberalismo dal basso

Economie barocche e pragmatica popolare

    • 8,99 €
    • 8,99 €

Beschreibung des Verlags

Nelle periferie di Buenos Aires i laboratori tessili animati da migranti alimentano il grande mercato informale della Salada, mentre confezionano capi per i marchi di lusso argentini. Alla radio, che trasmette da uno dei laboratori, si danno notizie di politica in Bolivia e si annuncia la prossima serata in discoteca, la prossima festa religiosa offerta dai datori di lavoro.Una «globalizzazione dal basso» mette a valore la comunità – la cura nello spazio domestico, lo scambio di saperi e favori che occorrono per portare le traiettorie di migrazione al successo. Attraverso la «disputa tra obbedienza e autonomia» non solo le città cambiano forma, ma anche le tattiche di conquista di diritti e l’azione nello spazio pubblico. Verónica Gago indaga le trasformazioni del lavoro e della produzione – come nota Sandro Mezzadra – creando sorprendenti «effetti di risonanza con le condizioni prevalenti in altre regioni del mondo, e in particolare nei paesi mediterranei dell’Europa».

GENRE
Sachbücher
ERSCHIENEN
2023
24. März
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
321
Seiten
VERLAG
Tamu Edizioni
GRÖSSE
1,2
 MB

Mehr Bücher von Verónica Gago

Quem deve a quem? Quem deve a quem?
2023
Théories féministes voyageuses Théories féministes voyageuses
2023
La potenza femminista La potenza femminista
2022
Für eine feministische Internationale Für eine feministische Internationale
2022
A potência feminista, ou o desejo de transformar tudo A potência feminista, ou o desejo de transformar tudo
2020
A razão neoliberal A razão neoliberal
2018