



L'amore è sempre in ritardo
-
-
3,9 • 434 valutazioni
-
-
- 3,99 €
Descrizione dell’editore
Numero 1 nelle classifiche italiane
I primi amori sono di solito un dolce ricordo, capace di far sorridere. Non per Alexandra Tyler: Norman Morrison, il migliore amico di suo fratello Aidan, l’ha rifiutata senza tante cerimonie dopo che lei ha trascorso l’adolescenza a corteggiarlo e a comporre per lui terribili lettere d’amore in rima. Ogni volta che lo vede – anche ora che è una donna adulta e sta finendo un dottorato in Geologia alla Columbia – non riesce proprio a controllare il malumore. Le sue storie sentimentali sono state tutte un fallimento. E la colpa, secondo Alex, è proprio di Norman. Quando, stanca di incontri poco entusiasmanti, decide di prendersi una sacrosanta pausa dal complicato mondo degli appuntamenti, Norman, altrettanto stufo di pranzi tesi in casa Tyler, le propone una tregua: lasciarsi il passato alle spalle e provare a comportarsi in modo almeno amichevole. Alex non può tirarsi indietro di fronte a quella che per lei suona quasi come una sfida: trattarlo in modo cordiale in fondo non dovrebbe essere così difficile. O almeno, questo è quello che crede…
Un’autrice da mezzo milione di copie sempre in vetta alle classifiche
Vincitrice del Premio Bancarella
È proprio vero che il primo amore non si scorda mai…
«Anna Premoli è capace di tuffare il genere del rosa nazionale in suggestioni internazionali e ben piantate nello spirito del nostro tempo.»
La Repubblica
«La nuova eroina della chick lit.»
Vanity Fair
«Anna Premoli è la numero 1 del romanzo rosa in Italia.»
Elle
Anna Premoli
È nata nel 1980 in Croazia e vive a Milano, dove si è laureata alla Bocconi. Ha lavorato per un lungo periodo per una banca privata, prima di accettare una nuova sfida nel campo degli investimenti finanziari. La scrittura è arrivata come “metodo antistress” durante la gravidanza. Ti prego lasciati odiare è stato il libro fenomeno del 2013: per mesi ai primi posti nelle classifiche, ha vinto il Premio Bancarella e ne sono stati opzionati i diritti cinematografici. I suoi successivi romanzi sono tutti bestseller, tradotti in diversi Paesi.
LA RECENSIONE DI APPLE BOOKS
In L’amore è sempre in ritardo, l’acclamata autrice e premio Bancarella Anna Premoli racconta l’evoluzione di una cotta adolescenziale; un’esperienza che nel caso della protagonista Alexandra si rivela sofferta perché Norman, migliore amico del fratello, non ha mai ricambiato il suo sentimento. Ormai cresciuta e con un dottorato alla Columbia da conseguire, Alexandra ha un rapporto tormentato con gli uomini. Ma è proprio Norman a proporle un patto: lasciarsi il passato alle spalle e comportarsi da semplici amici.
Recensioni dei clienti
Elenco completomi rivedo
onestamente il libro è un pò noioso, mi aspettavo di meglio, tuttavia rivedo i miei sentimenti, le mie emozioni nella protagonista e solo per questo sono stata rapita dal racconto
Non sembra nemmeno un libro della Premoli
Non è il libro più riuscito di questa scrittrice. È lento e fastidioso. Il protagonista maschile inesistente (come anche la tipica ironia della Premoli). Mi spiace dire che non mi è piaciuto
No!
Banale, scontato, lettura non scorrevole. Ok è un romanzo rosa, ma si può fare di meglio