Il treno dei bambini Il treno dei bambini

Il treno dei bambini

    • 4,3 • 291 valutazioni
    • 9,99 €

Descrizione dell’editore

A volte dobbiamo rinunciare a tutto, persino all'amore di una madre, per scoprire il nostro destino. Nessun romanzo lo aveva mai raccontato con tanto ostinato candore. Il caso editoriale italiano dell'ultima Fiera di Francoforte, in corso di traduzione in 25 lingue.
È il 1946 quando Amerigo lascia il suo rione di Napoli e sale su un treno. Assieme a migliaia di altri bambini meridionali attraverserà l'intera penisola e trascorrerà alcuni mesi in una famiglia del Nord; un'iniziativa del Partito comunista per strappare i piccoli alla miseria dopo l'ultimo conflitto. Con lo stupore dei suoi sette anni e il piglio furbo di un bambino dei vicoli, Amerigo ci mostra un'Italia che si rialza dalla guerra come se la vedessimo per la prima volta. E ci affida la storia commovente di una separazione. Quel dolore originario cui non ci si può sottrarre, perché non c'è altro modo per crescere.

«Un romanzo appassionante e scritto benissimo. La storia di questo bambino del dopoguerra, della sua lotta per la sopravvivenza e l'amore, tiene incollati alle pagine».
Marion Kohler, DVA-Penguin, Germania

«Originale, emotivo, di grande qualità letteraria. Un libro che tutti dovrebbero leggere».
Anne Michel, Albin Michel, Francia

«Uno splendido romanzo. Viola Ardone ci fa riflettere, con delicatezza e maestria, su come certe decisioni possano cambiare per sempre la nostra vita».
Elena Ramírez, Seix Barral, Spagna

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2019
24 settembre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
248
EDITORE
Einaudi
DATI DEL FORNITORE
Giulio Einaudi Editore Spa
DIMENSIONE
632,1
KB

Recensioni dei clienti

Victoria Fallai ,

Sorprendente!

Un libro di cui non avevo aspettative altissime, ma che invece mi ha sorpreso positivamente. Scritto in maniera molto bella, che ti consente ti empatizzare moltissimo col protagonista.

margot1757 ,

Interessante

Molto interessante la ricostruzione storica di un episodio poco conosciuto oggi.

Vid85 ,

Emozionante

Molto bello ed emozionante!

Da leggere

Oliva Denaro Oliva Denaro
2021
Grande meraviglia Grande meraviglia
2023
La ricetta del cuore in subbuglio La ricetta del cuore in subbuglio
2012
La grammatica di Nisida La grammatica di Nisida
2013
Una rivoluzione sentimentale Una rivoluzione sentimentale
2016
Fuori Fuori
2015
La portalettere La portalettere
2023
Borgo Sud Borgo Sud
2020
Cuore nero Cuore nero
2024
L'Arminuta L'Arminuta
2017
Tre Tre
2021
Il cognome delle donne Il cognome delle donne
2023