Uno, nessuno e centomila Uno, nessuno e centomila

Uno, nessuno e centomila

    • 4,0 • 17 valutazioni
    • 1,99 €

Descrizione dell’editore

Uno, nessuno e centomila (1926) fu definito da Pirandello "romanzo testamentario". Si tratta infatti del suo ultimo romanzo e segna il culmine della riflessione sulla disgregazione del soggetto iniziata con Il fu Mattia Pascal (1904). Attraverso la tragedia di Vitangelo Moscarda – che scopre di essere estraneo a se stesso, "costruito" dagli altri a modo loro, molteplice quante sono le situazioni in cui si trova – Pirandello costruisce una delle rappresentazioni più efficaci dell'assurdità dell'uomo moderno, e delinea la sua filosofia. Alla base della sua visione del mondo, come mostra il filosofo Remo Bodei, c'è la sfiducia che l'uomo possa accrescere la sua coscienza in modo positivo attraverso la messa in luce e il superamento delle contraddizioni."Leggere o rileggere Pirandello non offre indubbiamente alcuna soluzione diretta alle nostre domande. È anzi probabile che ne moltiplichi il numero. Ma anche per questo i classici sono tali: dislocando e articolando i nostri pensieri e i nostri sentimenti, ci aiutano ad aprire meglio il ventaglio dei possibili e a immaginare allegoricamente quali percorsi verso la realtà essi potrebbero prendere senza esaurirsi in essa." (dall'Introduzione di Remo Bodei)

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2013
5 giugno
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
256
EDITORE
Feltrinelli Editore
DATI DEL FORNITORE
Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl
DIMENSIONE
4,5
MB
Il fu Mattia Pascal Il fu Mattia Pascal
2010
Sei personaggi in cerca d'autore Sei personaggi in cerca d'autore
1936
Il fu Mattia Pascal Il fu Mattia Pascal
1904
Il fu Mattia Pascal Il fu Mattia Pascal
2017
Uno, nessuno e centomila Uno, nessuno e centomila
2016
Uno, nessuno e centomila Uno, nessuno e centomila
2012
Le affinità elettive Le affinità elettive
2013
Il piacere Il piacere
2015
Le notti bianche - La cronaca di Pietroburgo Le notti bianche - La cronaca di Pietroburgo
2015
I dolori del giovane Werther I dolori del giovane Werther
2013
A Babbo Morto A Babbo Morto
2020
La luna e i falò La luna e i falò
2021